Tecnologia a supporto degli Eventi​

Telefono 0039 06 3551.1081
Via Pietro Adami,96 00168 Roma
info@tecnomeeting.it

Tecnomeeting ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022: un passo concreto verso la parità di genere

Tecnomeeting ha recentemente ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, un importante riconoscimento che attesta l’impegno dell’azienda nel promuovere la parità di genere e l’inclusione all’interno del proprio ambiente lavorativo. Questa certificazione, sviluppata dall’Ente Italiano di Normazione (UNI), rappresenta uno strumento volontario per le organizzazioni che desiderano adottare politiche e pratiche volte a garantire l’uguaglianza di genere sul posto di lavoro.  

La UNI/PdR 125:2022 si basa su sei aree di valutazione chiave: cultura e strategia, governance, processi delle risorse umane, opportunità di crescita e inclusione per le donne, equità retributiva di genere e tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. Attraverso l’implementazione di indicatori chiave di performance (KPI) sia qualitativi che quantitativi, le aziende possono monitorare e migliorare continuamente le proprie performance in termini di parità di genere. 

Per Tecnomeeting, l’ottenimento di questa certificazione rappresenta non solo un riconoscimento formale, ma anche un impegno concreto verso la creazione di un ambiente lavorativo equo e inclusivo. L’azienda ha intrapreso un percorso di revisione e miglioramento dei propri processi interni, adottando misure specifiche per favorire le pari opportunità e ridurre il divario di genere in tutte le aree critiche per la crescita professionale delle donne.

Tra i benefici derivanti dalla certificazione UNI/PdR 125:2022 vi sono vantaggi economici, come la possibilità di accedere a sgravi contributivi e punteggi premiali nei bandi pubblici, nonché un miglioramento della reputazione aziendale e una maggiore attrattività per i talenti.  Inoltre, l’adozione di politiche inclusive contribuisce a creare un clima lavorativo positivo, favorendo la motivazione e la produttività dei dipendenti.

Con questo traguardo, Tecnomeeting si unisce ad altre aziende italiane che hanno scelto di intraprendere un percorso virtuoso verso la parità di genere, dimostrando che l’inclusione e la diversità sono elementi fondamentali per lo sviluppo sostenibile e il successo nel lungo termine.