Nasce nel 1999, formata da professionisti che hanno consolidato una esperienza nel campo degli eventi e congressuale in tutti i settori che lo compongono: tecnico, organizzativo, amministrativo. Potendo contare su personale tecnico che ha maturato una lunga esperienza pratica con le maggiori Aziende distributrici, nel campo delle forniture a noleggio di audiovisivi,traduzione simultanea, votazione elettronica e computer unita ad una profonda conoscenza dei fattori che regolano il mondo dei congressi e degli eventi.
Il fornitore tecnico, se non ha le competenze per saper valutare tutti questi fattori può in poche ore durante l’evento, con tecnici a basso costo non qualificati ed addestrati, con installazioni economiche, precarie, frettolose e non affidabili, vanificare tutto il lavoro di un Organizzatore.
Non siamo più tutti uguali: è tassativo introdurre la distinzione tra il noleggiatore semplice e un service tecnico come Tecnomeeting che investe in formazione del personale ed in ricerca oltre che in tecnologia. Deve saper fornire il servizio migliore che rispetti i budget, calibrando attentamente il costo della parte tecnica di un evento.
Tecnomeeting mette in pratica questa filosofia da sempre, creando i suoi progetti in base alle esigenze dell’Organizzatore di Eventi.
Capire il cliente, aiutarlo e garantire standard di eccellenza costanti nel tempo, sono le migliori attività promozionali.
Ogni giorno ci impegniamo per soddisfare le richieste dei nostri clienti organizzatori di grandi eventi aziendali o istituzionali, che ci chiedono tecnologie sicure e performanti, trovando nuove soluzioni e sviluppare progetti innovativi.
Tecnomeeting tra gli aggiudicatari delle Gare di Appalto per la gestione degli Eventi Ministeriali e correlati, ha fornito durante il 2021 Tecnologia audio video traduzione, inclusa la progettazione e fornitura di scenografie ed arredi di alto livello.
Una conferma degli altissimi standard di servizio garantiti dalla nostra Azienda negli Eventi Istituzionali e di alto profilo internazionale.
Il concetto spiegato in poche parole: è l’unione del format dell’evento in presenza con quello dell’evento digitale. Significa quindi che l’evento viene svolto dal vivo, con partecipanti in presenza in una o più location fisiche, ma è fruibile anche digitalmente dalle persone che non sono presenti attraverso piattaforme apposite.
E’ possibile fruire dei contenuti in diversi modi: tra quelle più utilizzate c’è lo streaming dell’evento live per chi si collega da remoto attraverso un dispositivo come il proprio computer o lo smartphone, oppure il Webinar che consente diversi livelli di possibilità di interazione, come chat, votazioni, traduzione simultanea.
L’evento principale, dove per esempio si trovano i relatori, può prevedere anche altri eventi in contemporanea tutti collegati tra loro in diverse location, al quale partecipano gruppi di partecipanti, in questo caso si utilizza anche il termine Hub meeting.
A completamento dei servizi proposti, abbiamo pensato di creare un ambiente che consenta l’integrazione dell’evento residenziale con un’esperienza da vivere anche online traducendo scenari reali in ambienti virtuali. E’ per questo motivo, dare la possibilità anche a chi non potrà partecipare agli eventi residenziali, di vivere a pieno l’esperienza congressuale
Contrasto al COVID-19 non è solo distanziamento sociale negli eventi : Tecnomeeting ha stilato ed applica dei protocolli specifici con una procedura di sanificazione delle attrezzature come microfoni, tastiere e mouse, cuffie traduzione ed in generale di tutto quello che implica contatto manuale o contaminazione da airdrops ( particelle saliva).