I Ministri del MED5 a Napoli siglano dichiarazione congiunta

Il 12 aprile 2025, il Palazzo Reale di Napoli ha ospitato il Vertice MED5, un incontro cruciale tra i ministri dell’Interno di Italia, Spagna, Grecia, Malta e Cipro, focalizzato sulle politiche migratorie nel Mediterraneo. L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui il Ministro dell’Interno italiano Matteo Piantedosi. E’ stato fondamentale […]
Tecnomeeting ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022: un passo concreto verso la parità di genere

Tecnomeeting ha recentemente ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, un importante riconoscimento che attesta l’impegno dell’azienda nel promuovere la parità di genere e l’inclusione all’interno del proprio ambiente lavorativo. Questa certificazione, sviluppata dall’Ente Italiano di Normazione (UNI), rappresenta uno strumento volontario per le organizzazioni che desiderano adottare politiche e pratiche volte a garantire l’uguaglianza di genere […]
Tecnomeeting ottiene la Certificazione ISO45001

Tecnomeeting, ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 45001, rafforzando il proprio impegno nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Questo traguardo si aggiunge alle precedent1 certificazione ISO 20121, ISO 14001 e ISO9001, che attestano la sostenibilità e qualità nella gestione degli eventi. La ISO 45001 è una norma internazionale che specifica i requisiti per […]
Rome MED Mediterrean Dialogues
Decima edizione della Conferenza MED Dialoghi Mediterranei promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI a decima edizione della Conferenza MED Dialoghi Mediterranei si è teniuta dal 25 al 27 novembre 2024 a Roma presso il Rome Cavalieri – Waldorf Astoria Hotel (Via Cadlolo 101). La conferenza, promossa a partire dal 2015 dal Ministero degli […]
Ministeriale Sviluppo Urbano Sostenibile Roma 4-5 Novembre 2024

La Riunione dei Ministri del G7 su Sviluppo Urbano Sostenibile, tenutasi a Roma il 3 e 4 novembre, si è conclusa con l’adozione di un Comunicato congiunto.
G7 Italia 2024 Ministeriale sulla parità di genere e l’empowerment femminile – Matera 4-5-6 Ottobre 2024

La Presidenza italiana del G7 ha posto le pari opportunità e la tutela e la promozione dei diritti delle donne al centro della sua agenda politica. Facendo tesoro dei precedenti risultati del G7, la Presidenza ha organizzato la Riunione dei Ministri sulla parità di genere e l’empowerment femminile, che si è tenuta a Matera dal […]
G7 Italia 2024 Ministeriale Lavoro ed Occupazione – Cagliari 11-12-13 Settembre 2024

Il Ministro italiano del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, ha accolto i Ministri del Lavoro e dell’Occupazione del G7, il Commissario europeo per il Lavoro e i Diritti sociali, nonché il Direttore generale dell’OIL, il Direttore per l’Occupazione, il Lavoro e gli Affari sociali dell’OCSE e i rappresentanti di Business 7 e Labour […]
G7 Italia 2024 Ministeriale Istruzione Trieste 27-28-29 Giugno 2024

La riunione a Trieste dal 27 al 29 giugno 2024, presieduta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sulla base di una visione che vede la scuola al centro della crescita e dello sviluppo comune, si è concentrata sulla necessità di rafforzare la cooperazione per innovare i sistemi di istruzione, affinché sia possibile far […]
G7 Italia 2024 Ministeriale Torino Clima Energia ed Ambiente 28-29-30 Aprile 2024

Si è svolta a Torino nella Reggia di Venaria la Ministeriale Clima Energia ed Ambiente con la presenza di oltre 34 Delegazioni ed un grandissimo apprezzamento per la qualità della tecnologia ed allestimenti forniti dalla RTI Tecnomeeting -Alphaomega -Connexia. La Ministeriale G7 Clima, Energia e Ambiente ha perseguito l’obiettivo di individuare azioni coerenti, complementari e […]
Tecnomeeting ottiene la certificazione ISO 20121

Tecnomeeting ha ottenuto la certificazione ISO 20121, un importante riconoscimento che attesta l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità nella gestione degli eventi. Questa certificazione internazionale si concentra sulla gestione sostenibile degli eventi, considerando impatti ambientali, sociali ed economici, e promuovendo pratiche responsabili a lungo termine. Il raggiungimento della certificazione ISO 20121 da parte di Tecnomeeting sottolinea […]