Descrizione
Un solo oggetto. Un congegno unico che possa, da solo, risolvere una serie di problemi e offrire numerose opportunità per rendere più interattiva una convention, per fornire un feedback in tempo reale, per aiutare le comunicazioni fra i partecipanti, senza inutili complicazioni e cavi: un sistema elegante, preciso, perfettamente affidabile, con il costo di un sistema classico di votazione interattiva.
Un sogno? Non più: Tecnomeeting offre al settore congressuale “Vote, Text, Talk”: la novità nel campo dell’interattività. Un prodotto studiato con grande attenzione, che è in grado di garantire una serie di opportunità funzionali al rapporto partecipanti-relatori ea numerosi aspetti di congressi, eventi e convegni. Ma come funziona “Vote, Text, Talk”? Il sistema che dal 2010 Tecnomeeting distribuisce a noleggio in tutta Italia riunisce numerose funzioni in una sola unità. Tanto per cominciare, questo apparecchio, esteriormente simile a un normale cellulare, consente di espletare le funzioni di votazione e interattività: un feedback istantaneo e accurato, proveniente da un pubblico fino a ottomila partecipanti. Il sistema coinvolge il pubblico in un modo attivo durante le presentazioni, aggiungendo anche un elemento di divertimento, sempre allo scopo di una partecipazione piena.
“Vote, Text, Talk”, inoltre, è in grado di trasformare automaticamente le diapositive PowerPoint in una presentazione dinamica, interattiva e molto coinvolgente.
A TUTTA COMUNICAZIONE
Ma non è tutto qui: l’apparecchio di comunicazione di “Vote, Text, Talk”, dicevamo, può ricordare un cellulare. Ma non soltanto per la forma: consente infatti di inviare e ricevere messaggi di testo. La funzione “Message Manager” consente infatti l’ingresso e l’uscita di sms istantanei tramite il keypad. Il pubblico può così inviare degli sms ai relatori o alla segreteria: ciò consente l’utilizzo del sistema per la raccolta di dati, come email, indirizzi, numeri di telefono e così via, in tempo reale. Ma il sistema funziona anche in senso inverso: al pubblico, in qualsiasi momento durante l’evento, possono arrivare messaggi. Per esempio, per pubblicizzare o fornire informazioni: poniamo un classico “Partenza navette alle ore 18,30 da piazzale Roma”.
Ma la comunicazione più veloce e più “umana” è sempre quella che si effettua a voce. E qui il sistema presenta la vera novità: la funzione “Microphone Queuing”, che identifica immediatamente i partecipanti che vogliono fare una domanda e crea un elenco, con le priorità di ricezione, consentendo un modo veloce e giusto per gestire le domande dal pubblico. Risulta così evidente come si possa in questo modo favorire una sessione di domande e risposte più strutturata e focalizzata: in tal modo si consente al relatore di sapere chi è prenotato per parlare, oltre al controllo totale sui tempi. E siccome ogni keypad è dotato di microfono integrato, il partecipante parla quando è il suo turno direttamente dal proprio keypad: non sono così più necessari radiomicrofoni e relative persone per la consegna.
Inoltre, non sempre il relatore parla la stessa lingua di chi ascolta, ma “Vote, Text, Talk”può risolvere anche questo tipo di problema: ogni keypad infatti può ricevere un canale audio dalla centrale ed essere utilizzato come ricevitore di traduzione nelle situazioni più semplici.
La filosofia Tecnomeeting nell’ambito della ricerca e sviluppo, oltre che nell’individuare nuove opportunità da offrire ai propri clienti, ha permesso di ottenere la distribuzione per l’Italia di questo avanzatissimo e rodato sistema di interattività, che non ha rivali: non esistono, al momento, altri sistemi che consentano le stesse funzioni tutte in una sola unità e con un unico software di controllo. E a un costo non proibitivo: si parla infatti di cifre allineate con i sistemi che attualmente vengono proposti sul mercato italiano